Tour dell’Iran Occidentale

Per il nostro Tour dell’Iran Occidentale, partiamo da Tehran e ci dirigiamo verso Qazvin, viaggiando dalla capitale dell’Iran fino a questa bellissima città storica, un’ex capitale dell’Iran sono la dinastia Safavid e attualmente capoluogo di provincia che è stato un importante centro culturale nel corso della storia. Qazvin ha giocato un ruolo importante in alcune parti della storia dell’Iran. Ci sono ancora alcuni edifici storici dell’epoca Safavid, risalenti al periodo in cui Qazvin era capitale dell’Iran. Forse uno dei più famosi edifici rimasti in piedi è Chehelsotoon; rimarrete certamente meravigliati da questo stupendo edificio e dal potere della sua architettura iraniana!
Ci dirigeremo poi verso Zanjan. Ricercatori e scrittori hanno proposto differenti opinioni riguardo al suo nome. Secondo Jahangiri (un libro sulla sua storia) la città era fiorente durante l’era Sassanide (l’ultima dinastia prima dell’Islam) e la città era conosciuta come Zandigan, che poi è gradualmente stato cambiato in Zanjan. Fino al tardo nono secolo AH, Zanjan era disabitata. Durante l’era dei Safavid la città è stata ricostruita e riportata alla vita. Ad ogni modo, secondo i viaggiatori e i turisti, e anche e anche testi storici e studi archeologici, la storia della città risale a 3,000 anni fa, nonostante il fatto che le strutture attuali della città siano piuttosto recenti. In diversi periodi Zanjan è stata distrutta da attacchi nemici e una nuova città è stata ricostruita sulle rovine della città precedente. Nel passato la città era situata sulla Via della Seta dall’India e dalla Cina verso l’Europa; per questo motivo ha attratto molta attenzione.
La città seguente che vedremo nel tour dell’Iran Occidentale ha una storia lunga e luminosa; alcuni dei siti più antichi risalgono al 1500 AC. Tabriz contiene molti monumenti storici che rappresentano l’evoluzione dell’architettura iraniana nel corso della storia. Molti dei siti storici preservati nella città appartengono ai periodi Safavid e Qajar. I luoghi di interesse a Tabriz includono la tomba di Shahriar, il Bazaar di Tabriz (il più grande bazaar tradizionale in Iran), Masjede Kaboud (la moschea blu), e il parco Ey Goli.
Successivamente andremo al Takht-e Soleyman nell’Azarbaijan Occidentale. Takht-e Soleyman, conosciuto anche per via del camino di Azat Gashtas (letteralmente “il Fuoco dei Re Guerrieri) è un sito archeologico nell’Azerbaijan Occidentale, in Iran. Si estende tra Urmia e Hamada, molto vicino alla città odierna di Takab, e a 400 km (250 mi) ad ovest di Tehran.
La nostra prossima visita sarà la capitale della cultura curda e provincia del Kurdistan in Iran. La musica e la danza curde sono elementi molto forti della cultura curda e sono stati mantenuti attraverso i secoli all’interno della società. I popoli nel Sanandaj hanno le loro variazioni delle dance curde, con gesti specifici che danno un tocco unico a questa felice danza folklorica. Sanandaj è la 23esima città più grande in Iran e ha molto edifici storici che risalgono al tempo di Safavid e di Ghajar, come un grande bazaar e molte moschee, case storiche e bagni.
Dopo andremo a vedere una città estremamente bella e antica. Hamadan è una delle città più antiche non solo in Iran ma in tutto il mondo. Le sue origini storiche risalgono a secoli prima di Cristo. Hamadan, che era la capitale estiva dei Medi e degli Achemenidi, era un tempo chiamata Ekbatan o Hegmataneh, che significa un punto di ritrovo. Hamadan è una delle culle della civiltà orientale. Secondo le fonti storiche, c’era una volta in questa città un castello chiamato Haft (i sette muri), che aveva mille stanze e la sua grandezza era come quella della Torre di Babilonia. Inoltre, è interessante vedere il Ganj Nameh, le più antiche incisioni achemenidi nella roccia, risalenti al sesto secolo AC.
A causa della sua antichità, dei suoi panorami attraenti, della ricca cultura e villaggi neolitici, Kermanshah è considerata una delle culle della cultura preistorica. Visiteremo i suoi posti magnifici come Taghbostan, una serie di detriti rocciosi dell’era dell’Impero Sassanide (224-651 AC). Questo esempio di arte sassanide si trova a 5 km (3 mi) dal centro città di Kermanshah, proprio sul confine della città. Visiteremo anche Bisoton, che è registrato come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Il sito di Bisoton include un’iscrizione multi-lingue scritta da Dario, re della dinastia Achemenide, e altre importanti elementi come i monumenti della dinastia Qajar.
Poi, partiamo per vedere l’ultima bellissima città di questo viaggio. Molte antiche civiltà, sono nate da Susa, come Ilam e gli Achemenidi. Susa è parte della provincia del Khuzestan; era un tempo la residenza estiva dei re Achemenidi dopo essere stata catturata da Ciro il Grande. Gli scavi mostrano che l’occupazione della città risale al 4200 AC. Gli artefatti scoperti sul sito includono sigilli cilindrici incisi, gioielli, palle e tavolette d’argilla con iscrizioni cuneiformi che registrano transazioni commerciali, storia politica e calcoli matematici.
Andremo a vedere molto posti meravigliosi qui, come le rovine del tempio di Ilam chiamato Choqazanbil, e due antichi palazzi: il palazzo Apadana e il palazzo Ardeshir. In più, vedremo altri luoghi storici come Haft Tape (le sette colline), il fiume Karkhe, il castello di Susa e altro.
Il nostro viaggio finisce qui, ma prometto che se vivrete questo viaggio, non riuscirete a resistere dal visitare altre parti dell’Iran e vi assicurerete di poterlo fare – o magari addirittura ritornare per visitarle di nuovo!

Tour dell’Iran Itinerario

  • Giorno 1Arrivo all’aeroporto internazionale Imam Khomeini e trasferimento all’Hotel per rinfrescarsi. Oggi si visita il Museo Nazionale dell’Iran, il Bazaar più trafficato dell’Iran e il Museo dei Gioielli Iraniani.
  • Giorno 2Viaggio verso Zanjan. In viaggio per visitare Qazvin, incluso “Chehl sotoon”, “Chahar anbia tomb” e il Bazaar di Qazvin. Poi ci si dirige verso Zanjan per visitare “Gonbade Soltanieh” (la Cupola di Soltanieh) e il Bazaar di Zanjan.
  • Giorno 3Viaggio verso Tabriz. Visita alla moschea blu, al museo di Tabriz, al Bazaar di Tabriz e alla casa Mashrooteh.
  • Giorno 4Un’escursione al villaggio di Kandovan e ritorno a Tabriz per il pomeriggio libero.
  • Giorno 5Viaggio verso Sanandaj, sulla strada visita a “Tekhte Soleyman”.
  • Giorno 6Oggi si visita la città di Sanandaj, incluso “Casa Asef” e il Museo di Sanandaj, nel pomeriggio viaggio verso Hamedan.
  • Giorno 7Ad Hamedan visitiamo la tomba “Abu Ali Sina”, “Ecbatana” e Ganjnameh.
  • Giorno 8Viaggio verso Kermanshah e visita a “Tagh Bostan”, “Bisotoon”, “Tekyeh Moaven al-molk” e al Bazaar di Kermanshah.
  • Giorno 9Viaggio verso Ahvaz
  • Giorno 10Oggi visitiamo Susa, il Sistema Idraulico Storico di Shushtar e la tomba di Daniele.
  • Giorno 11Volo di ritorno verso casa.